| Masso S |
|
|
| Una bassa e lunga barra rocciosa che consente di fare due simpatici ribaltamenti, possibile traversare anche tutto il bordo da destra a sinistra |
| 1. Ribaltina n.1 |
5c |
sit |
| |
|
|
| 2. Ribaltina n.2 |
6a |
sit |
 |
|
|
| Masso T |
|
|
| Uno dei primi ad essere ripulito, offre una bella varietà di passaggi |
|
|
| 1. Ghost dog |
6a |
sit |
| |
|
|
| 2. Edera killer |
6b |
sit |
| |
|
|
| 3. I Gabuti |
6b+ |
sit |
| il primo passaggio di Pontori |
| 4. Primini |
5 |
sit |
| facile placchetta, il difficile è partire |
| |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
| 5. Piccolo Cervino |
6a |
sit |
| Partenza sit e poi facile arrampicata sullo spigolo, in piedi 4+ |
| 6. The long run |
6b+ |
sit |
| Bel traverso sul bordo, non uscire direttamente sullo spigolo finale ma ribaltarsi sulla placca |
| 7. Slappa |
7a/b |
sit |
| Partenza sit mani accoppiate su svaso e tallonnaggio di destro |
| 8.Sguish |
7b/c |
sit |
| Partenza sit mani accoppiate su svaso e tallonnaggio di destro uscita in placca senza bordo |
|
 |
|
| Masso V |
|
|
| in attesa di qualcuno sufficientemente pazzo per arrivare fino in cima... |
| 1. Dove osano le aquile |
6b+ |
stand |
| Partenza in piedi, termina alla seconda banca rocciosa, circa a metà strada... |
| |
|
|
| |
|
|
|
 |
| |
|